IlPescara – cronaca e notizie da Pescara:

Risarcito dopo 15 anni per l’auto difettosa, la battaglia legale vinta da Gianfranco Semproni Il video di denuncia, diventato virale, è tratto da una puntata della trasmissione “A muso duro” nella quale l’opinionista sportivo dichiarò guerra alla concessionaria. La sentenza definitiva di risarcimento è stata emessa dalla Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite. È…

Read more
risarcimento danni da caduta in albergo - sentenza del tribunale di pescara

Risarcimento danni da caduta in albergo

Dopo un calvario legale durato 12 anni, si conclude positivamente la vicenda giudiziaria di un conosciuto e stimato agente di commercio pescarese, oggi settantenne, che nel lontano 2012, ospite di una struttura alberghiera umbra, ha subìto un serio infortunio cadendo dalle scale, mentre tentava di percorrerle al buio per cercare l’interruttore della luce non correttamente…

Read more

Illegittima segnalazione alla Centrale Rischi: sì al ricorso ex art. 700 c.p.c. – Ordinanza del Tribunale di Pescara, 21.11.2014.

Con l’ordinanza 21 novembre 2014, il Tribunale di Pescara, nella persona del Giudice, Dott.ssa Federica Colantonio, ha stabilito che è ammissibile ricorrere con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. avverso una segnalazione illegittima presso una Centrale Rischi quale l’EURISC, gestito dalla CRIF Spa. Nello specifico il consumatore, a fronte di un ritardo (peraltro incolpevole) nel pagamento di…

Read more

Tribunale di Roma – Sent. n. 6177/22 del 21.4.22 – Obbligazioni ed eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. .

Importante sentenza del Tribunale di Roma (sent. n. 6177/22 del 21.4.2022) che, a fronte di una intricata vicenda fattuale, facendo buon uso dei principi contrattuali affermati dalla Cassazione, decide correttamente la vicenda processuale. Il Tribunale di Roma, richiama il “pacifico orientamento della giurisprudenza di legittimità in materia di adempimento nelle obbligazioni, secondo cui al creditore…

Read more

Riconoscimento totale del lavoro straordinario e la condanna del datore di lavoro

NOTA A SENTENZA N. 288/2021 TRIBUNALE DI CHIETI SEZ. LAVORO Pubblichiamo la recentissima sentenza del Tribunale di Chieti, con cui un lavoratore ha ottenuto il riconoscimento totale del lavoro straordinario e la condanna del datore di lavoro al pagamento dei contributi previdenziali. In primis si sottolinea l’importanza, in caso di difesa del lavoratore, di chiamare…

Read more

Avvocati: nulla l’iscrizione d’ufficio alla Cassa se manca la comunicazione

Con sentenza n. 794/2017 del 13 settembre 2017, il Tribunale di Pescara, sezione Lavoro, ha affrontato il caso, di stretta attualità, della legittimità o meno della iscrizione d’ufficio alla Cassa Forense di tutti gli avvocati iscritti all’albo e della necessità della comunicazione di tale iscrizione d’ufficio. Nel caso di specie, l’avvocato ricorrente, iscritto d’ufficio alla…

Read more

Importante provvedimento del Tribunale di Pescara – sentenza definitiva del 10 luglio 2020 – stabilisce che il pedone ha diritto a vedersi riconosciuto almeno il 70 % di ragione per la caduta.

Importante provvedimento del Tribunale di Pescara che, con sentenza parziale non definitiva del 26 giugno 2019 e sentenza definitiva del 10 luglio 2020, ha stabilito che anche in caso di caduta diurna in condizioni di piena visibilità ed in luoghi abitualmente frequentati, il pedone ha diritto a vedersi riconosciuto almeno il 70 % di ragione per…

Read more